ADVERTISEMENT

Torino Città della Salute: Nuova Indagine sui Costi Eccessivi dell'Intramoenia e Controversie con la Clinica Fornaca

2025-07-30
Torino Città della Salute: Nuova Indagine sui Costi Eccessivi dell'Intramoenia e Controversie con la Clinica Fornaca
Corriere Torino

Torino Città della Salute: Nuova Indagine sui Costi Eccessivi dell'Intramoenia e Controversie con la Clinica Fornaca

La Città della Salute di Torino è nuovamente al centro di un'inchiesta giudiziaria, questa volta focalizzata sui costi dell'intramoenia e sulla controversa convenzione con la clinica Fornaca. La Procura di Torino ha intensificato le indagini, acquisendo documenti e bilanci per approfondire la gestione contabile dei servizi esterni e l'eventuale presenza di irregolarità.

Costi 'Al Rialzo' e Gestione Contabile Sotto Esame

L'attenzione della magistratura è puntata in particolare sulla gestione contabile dei servizi intramoenia, ovvero le prestazioni sanitarie erogate da professionisti esterni all'azienda ospedaliera. Secondo le prime indiscrezioni, nel fascicolo investigativo si parlerebbe di prestazioni con costi “al rialzo”, sollevando dubbi sulla trasparenza e sulla correttezza delle tariffe applicate. Gli inquirenti stanno analizzando attentamente i bilanci e la documentazione contabile per verificare se vi siano state irregolarità o abusi nella gestione di questi servizi.

La Convenzione con la Clinica Fornaca: Un Nodo Cruciale

Un altro elemento centrale dell'inchiesta riguarda la convenzione tra la Città della Salute e la clinica Fornaca. La Procura sta esaminando i dettagli di questa convenzione per accertare se siano state rispettate le normative vigenti e se vi siano state condizioni di favore o vantaggi indebiti per una delle parti coinvolte. La clinica Fornaca è un importante punto di riferimento per la sanità privata nella regione Piemonte, e la sua collaborazione con la Città della Salute è fondamentale per garantire l'accesso ai servizi sanitari per i cittadini.

Acquisizione del Bilancio 2024 e il Ruolo del Commissario Schael

Recentemente, la Procura ha acquisito il bilancio 2024 della Città della Salute, un passo importante per ricostruire la situazione finanziaria dell'azienda e individuare eventuali anomalie. Il commissario straordinario Thomas Schael, incaricato di gestire l'azienda in una fase di transizione, sta collaborando con le autorità giudiziarie e fornendo tutta la documentazione richiesta. Il suo ruolo è cruciale per garantire la trasparenza e la correttezza dell'inchiesta, e per tutelare gli interessi dei cittadini e della collettività.

Implicazioni e Prossimi Passi

L'inchiesta sulla Città della Salute di Torino rappresenta una sfida importante per la sanità regionale. Le accuse di costi eccessivi e irregolarità nella gestione dei servizi esterni potrebbero avere conseguenze significative per l'azienda e per i suoi vertici. Nei prossimi giorni, la Procura proseguirà le indagini, ascoltando testimoni e acquisendo ulteriori documenti per fare luce sulla vicenda. L'obiettivo è quello di accertare eventuali responsabilità e di garantire che i servizi sanitari siano erogati in modo trasparente, efficiente ed equo per tutti i cittadini.

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni